Spera
le ragioni della ricerca
Home
Spera
Spera Junior
Eventi
Video
Download
Contatti
SPERA ha l’obiettivo di offrire i mezzi per comprendere i progressi della ricerca, valutarli, criticarli o appoggiarli, con spirito critico scevro da pregiudizi
News
»
Join our new training for teachers - ELLS - EMBL (Marzo 2022)
»
Evoluzione Biologica e i Grandi Problemi della Biologia - Accademia dei Lincei (Novembre 2021)
»
Research4life - Newsletter n°1 (Aprile 2021)
»
Le verità nascoste e la scienza ritrovata
(Febbraio 2021)
------
Spera Junior
SPERA entra nelle scuole
con il Progetto di Formazione:
"Il metodo Sperimentale"
»
La ricerca va a scuola - programma 2021/2022
»
Come apprende il cervello?
»
Parliamo di Vaccini
»
Alimentazione
»
La pace dei sensi
»
Elenco Scuole "SPERA"
The Guild proposes recommendations on the use of animals in research
Training on the 3Rs
COMMISSIONE SALUTE ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI- Documento sulla Sperimentazione Animale
I potenziali vaccini per fronteggiare il Covid sono testati sugli animali
Elena Cattaneo: "Vietare la sperimentazione animale significa peggiorare la salute dei nostri figli"
Ricerca, senza i test sugli animali la medicina fallisce
Appello della Ricerca al governo: "La sperimentazione animale è necessaria". Parla l'Airc
Proroga di 3 anni per gli esperimenti sugli animali. Lav: "Scenderemo in piazza"
L'amministrazione Trump "censura" gli abusi sugli animali
Decreto Legislativo 4 marzo 2014, n.26
The Imperative Vaccination
Animal Welfare Act
E. Fattori, V. Poli e C. Sellitto
Prove tecniche di estinzione
------
Aderenti a Spera
ABCD
AINI
AISAL
ASNP
SIBBM
SIBE
SINS
SIVAL
UZI
VITARES
copyright© 2017 - developed by d.p.